Hydrokinesia è il centro di fisioterapia a Foggia all’interno del Mirage Village coordinato dalla dott.ssa Linda Valentino, fisioterapista e specialista nella riabilitazione ortopedica e nell’idrochinesiterapia.
Il centro fisioterapico Hydrokinesia fornisce, prestazioni con elettromedicali all’avanguardia per un recupero più veloce e una sensibile riduzione del dolore già dopo i primi trattamenti.
Centro autorizzato Storz per la terapia ad onde d’urto, laser ad alta potenza con crioterapia associata per i traumi in fase acuta, tecar winback dinamica per il recupero della funzionalità associata all’ipertermia e utile, inoltre, per tutte le patologie della cute e del sottocute come ritenzione idrica, linfedemi, pannicoliti edematose, lipedemi ad alta densità fibrotica, correnti antalgiche e campi elettromagnetici pulsati.
Il centro per la fisioterapia Hydrokinesia a Foggia dispone inoltre, della più grande piscina riabilitativa del centro-sud con diverse profondità a seconda del distretto corporeo da riabilitare, con getti di acqua cervicali e postazioni idromassaggio associati alla annessa spa.
Nella fase di recupero post fisioterapico, Hydrokinesia dispone di un’ampia sala attrezzi dove si potranno utilizzare le macchine isotoniche e organizzare la riatletizzazione in atleti agonisti.
La dott.ssa Linda Valentino consegue la Laurea in Fisioterapia nel 2010 e Scienze delle attività motorie nel 2006 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Foggia.
Inizia gli studi di specializzazione in riabilitazione ortopedica, neurologica e patologie del sistema veno linfatico.
Nel 2012 prosegue l’attività formativa e professionale come fisioterapista presso gli ambulatori fisioterapici di Lugano (SVIZZERA) dove si specializza nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche e terapia del dolore.
Collabora con diversi centri di riabilitazione, RSA con malattie degenerative neurologiche, strutture specialistiche per i difetti posturali e patologie della colonna.
Nel 2013 si diploma in terapia manuale osteoarticolare ad indirizzo osteopatico.
Nel 2020 inizia la formazione in idrochinesiterapia per il recupero funzionale post operatorio, per la rieducazione del passo nelle comorbilità neurologiche, per i paramorfismi del rachide e per il trattamento di tutte le cronicità a carico del sistema muscolo scheletrico.
Sempre nel 2020 inizia a Forlì il percorso formativo nelle valutazione e terapia delle patologie di spalla (instabilità, lesioni della cuffia dei rotatori, fratture, protesi) con l’equipè del dott. Porcellini, ortopedico specialista nella chirurgia di spalla.
Nel 2021 si specializza in fisioterapia dermato-funzionale abilitandosi al trattamento di tutte le malattie dell’apparato tegumentario come lipedemi, ritenzione idrica, linfedemi, flebiti, esiti cicatriziali, rilassamento cutaneo da prolasso, ipo-ossigenazione tessutale, fibrosi del connettivo cutaneo e viscerale.
Sempre nel 2021 partecipa al corso di valutazione e trattamento delle patologie del rachide lombo-sacrale in terapia manuale e Taping Kinesiologico.
Nel 2022 consegue a Roma il diploma come idrokinesiterapista, divenendo socia ANIK (Associazione Nazionale Idrokinesiterapisti).
Nel 2023 partecipa alla Shoulder Academy ed a numerosi Live Surgery a Roma, in collaborazione con il professor Giovanni Di Giacomo, medico ortopedico specialistico della spalla.
Attualmente coordina il centro di fisioterapia Hydrokinesia, con particolare specializzazione in riabilitazione conservativa e chirurgica della spalla, idrokinesiterapia e fisioterapia dermato-funzionale.
Per richiedere maggiori info sui nostri servizi, clicca su uno dei pulsanti sottostanti e contattaci.
Ci trovi anche su www.fisioterapia-online.it